df9db093c85904c1f13f212b8ab14a8f5a436799

© 2024 I Falconieri del Re tutti i diritti riservati

I Falconieri del Re

Cosa Facciamo

d533f7e6e89c5e959441dfa0e2f57233d73ee905
e8b29c9a9149be9c90c0c6861791cd9730598b39

Dimostrazioni didattiche di volo

Ci siamo specializzati in dimostrazioni a vario tema: storico(rievocazioni, feste, banchetti, cene), ma anche moderno ( manifestazioni sportive, manifestazione sul mondo venatorio, manifestazioni all'aria aperta, scuole)

Siamo in grado di effettuare dimostrazioni di volo all’interno di luoghi chiusi, sia di giorno che di notte, creando atmosfere magiche con i nostri rapaci notturni.

Lo spettacolo diurno.

Il nostro gruppo di poiane del deserto, che volano in stormo effettueranno rocambolesche picchiate e virate passando vicinissimo alle teste del pubblico; inseguiremo anche la “lepre invisibile” con il coinvolgimento e l’aiuto di tutti i bambini che verranno coinvolti.

Il volo dei falchi è quello più emozionante: il falconiere potrà lanciare in aria pezzi piccoli di carne che verranno catturati in volo, e potrà usare il logoro effettuando una simulazione di caccia. Il falco effettua ripetuti passaggi ad una velocità che può arrivare ai 250 Km/h, con bruschi cambiamenti di direzione durante il volo prima dell’attacco al logoro. Il pubblico rimane molto affascinato e prova un brivido di emozione ogni volta che si sente sfiorato dal volo e volgendo gli occhi al cielo.

Il pubblico non potrà non essere rapito dalla bellezza e maestosità delle aquile che faranno voli dal pugno dei falconieri.

Per concludere lo spettacolo faremo una presentazione dei rapaci notturni.

Lo spettacolo viene accompagnato da una descrizione delle origini e dello sviluppo della falconeria nel mondo , ogni animale viene raccontato nella propria unicità ed è accompagnato da una attenta descrizione delle sue caratteristiche a livello sociale, comportamentale, storico scientifico.

 

Lo spettacolo notturno.

Nel grande spettacolo notturno voleranno i nostri rapaci notturni, i gufi ed i barbagianni, di cui sicuramente ciò che stupirà saranno la silenziosità del loro volo ed i loro occhi magnetici, e grazie all’incredibile addestramento raggiunto ed alle loro naturali abilità, voleranno il gruppo delle poiane del deserto e le aquile.

I gufi saranno di varie specie e provenienti da diverse parti del mondo, descriveremo e vi mostreremo il comportamento peculiare di ognuna.

Lo spettacolo viene accompagnato da una descrizione delle origini e dello sviluppo della falconeria nel mondo , ogni animale viene raccontato nella propria unicità ed è accompagnato da una attenta descrizione delle sue caratteristiche a livello sociale, comportamentale, storico scientifico.

Siamo in grado di presentare anche in lingua inglese.

Con le persone

Nei vostri eventi siamo soliti creare uno spazio in cui stiamo insieme ai nostri rapaci . Questo spazio permette alle persone di poter osservare da vicino gli splendidi rapaci, e di poter fare delle domande. E' un momento molto importante in quanto permette di farci conoscere, di far conoscere l'Arte della Falconeria e le caratteristiche dei nostri rapaci, in modo più vicino.

E' un momento che piace molto  in quanto c'è un reale scambio di informazioni personalizzate, e la possibilità di ammirare gli animali e stare insieme in totale tranquillità.

Da decidere insieme sono le caratteristiche dello spazio di cui necessitiamo, dalle dimensioni, la possibilità di avere uno spazio non accessibile al pubblico da utilizzare come “dietro le quinte”, le caratteristiche di ombra e di temperatura.

Possiamo ricreare un angolo di ricostruzione storica con la tenda medievale ed il velario, e l'attrezzatura che i Falconieri storici utilizzavano quotidianamente.

Offriamo consulenza ed il materiale per l'allestimento di mostre sia sulla Falconeria che sui rapaci. Il materiale comprende sia materiale scritto, sia strumenti utilizzati in Falconeria.

1d9fc670545d590bea6013b8d501ff26d73e254f

Arte

La nostra presenza insieme ai rapaci (oppure anche solo dei rapaci) è stata richiesta in moltissime occasioni per creare scene puramente artistiche e suggestive. Sia in ambito di rievocazioni che in ambito cinematografico che di spettacoli a vario titolo.

Foto di RegesFoto di Contessa NeraFoto di Juri MontanariFoto di Palio dei TerzieriFoto di Diana ed. LucibelloFoto Marco PistelliFoto di Marco PistelliFoto di Carmelo BenniciFoto di Andrea GrandoniFoto di Tonino MosconiFoto di Massimo CeccoliniFoto di Mimmo BruzzìFoto di Massimo CeccoliniFoto di Massimo RenziFoto Giornate Medievali Repubblica di San MarinoFoto di daniele BastianiFoto di Fabio D'AnniballeFoto di Claudio CiappiniFoto di Emanuele CannatàFoto di Alice Turrini
1a94b152528219c4827872768b3c56a556e62434

facebook
instagram
youtube